Come scrivere documenti legali aziendali efficaci applicando le ISO 24495-1∶2023 sul plain language: Quaderno n. 3

Applicare le ISO sul plain language ai testi giuridici aziendali: il terzo quaderno della serie.

in Legal design, Scrittura giuridica

Ecco il terzo Quaderno sull’applicazione del plain language al mondo del diritto. È indirizzato soprattutto alle funzioni legali e compliance di una azienda.

Di cosa parla:
Analizzo il principio n. 2 contenuto nelle ISO: come rendere le informazioni facili da trovare all’interno di un documento.



Se non li avete già letti, questi sono i Quaderni già pubblicati:

Design, parole e diritto

Curo una newsletter dedicata al legal design e alla scrittura giuridica: parlo del mio lavoro, di come progettare documenti, servizi e testi legali, con uno sguardo su ciò che è realizzato in Italia e nel resto del mondo. La invio non più di una volta al mese.

Chi sono, in breve

Sono un avvocato e un legal designer: semplifico i documenti legali rendendoli comprensibili a chiunque. Mi occupo anche di contratti per imprese e freelance e di privacy.